A sette anni Penny è alta solo 70 cm: è una bambina-bonsai come tanti ragazzi e ragazze con nanismo ipofisario, un deficit dell'ormone della crescita. A loro si rivolge "Bonsai", il libro scritto e illustrato da Denise Sarrecchia che va oltre le terapie per diventare una vera e propria medicina per l'anima.
I nani di corte a Palazzo Ducale di Mantova
Si può parlare di disabilità in tanti modi: per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020 abbiamo scelto di raccontare la presenza di nani e nane alla corte dei Gonzaga. Una collaborazione tra me, l'associazione IXDeae e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova.
Accessibilità a un metro d’altezza: l’inclusione è Nana Friendly
Un mondo più inclusivo inizia dal poter fare pipì comodamente in un bagno che non sia quello di casa nostra. Che caratteristiche deve avere un luogo accessibile per la bassa statura? Lo dice Nana Friendly!
Io, tra i Dimezzati nel nuovo libro di CTRL Magazine
Mettetevi nei panni di uno scrittore che in un mese deve scoprire più cose possibili e mettere in fila 32 anni di vita di una persona con cui non ha condiviso, finora, nemmeno un caffè. Da questo, cavarne qualcosa di narrativamente potente e mettere in piedi un reportage narrativo: è quello che ha fatto Zeno Toppan con me.
Il risultato lo trovate ne I DIMEZZATI, il nuovo libro-reportage di CTRL Magazine in uscita il 18 maggio.
Le persone nane nella storia e nell’arte: la mia conferenza al Festival Non C’è Differenza
Dov'è stato trovato il primo scheletro nano della storia? Qual era la percezione del nanismo nell'Antico Egitto? Chi erano i nani di corte ritratti da Velásquez? Di questo e molto altro ho parlato nella mia prima conferenza di NANOLOGIA.
Fare yoga a un metro d’altezza: le 10 lezioni che ho imparato
Nell’immaginario comune “fare yoga” significa assumere posizioni acrobatiche estreme, e chi lo pratica ha un corpo perfetto, magro e tonico. Può dunque una persona con disabilità fare yoga?
12 consigli per una vacanza accessibile che nessuno ti darà mai
Il segreto primario per fare una vacanza accessibile senza (o con poche) brutte sorprese, è quella di prevedere le situazioni e pianificare il pianificabile: dalla mia lunga esperienza di gitaiola e viaggiatrice, ho accumulato una serie di promemoria forse un po' stupidi ma essenziali, che mi tornano utili ogni volta che devo organizzare un viaggio.
Nanabianca su Pantheon #91
"Due blogger fuori misura": la nuova INTERVISTA DOPPIA a Nanabianca e a Valentina Tomirotti di Pepitosa Blog. Questo mese su "Pantheon 91".
Pantaloni d’emergenza: come rimediare a una macchia quando le taglie standard non vanno bene
È successo a tutti di essere fuori casa e "impadellarsi" irrimediabilmente una camicia, magari prima di un appuntamento importante: di solito si individua il negozio di abbigliamento economico più vicino, si entra e si acquista il primo capo disponibile.
Ma quando si ha un corpo dalle proporzioni particolari, la soluzione al problema non è così automatica. Vi racconto la rocambolesca avventura per sostituire al volo un paio di pantaloni macchiati durante un viaggio!
Cucinare a un metro d’altezza: come sopravvivere ai fornelli anche se non ci si arriva
La mia esperienza di piccola (per davvero) CHEF alle prese con la sopravvivenza culinaria può dare utili idee a chi ha problemi di mobilità, a chi ha paura di scottarsi con la fiamma o rovesciare l'acqua bollente, a chi è semplicemente pigro e cerca dei suggerimenti per ottenere la massima resa per il palato con il minimo sforzo psicofisico. Benvenuti nella mia MINI CUCINA!
La lingerie su misura di Julia Stefanello: l’intimo che diventa autostima
Niente rende più sicura di sé una donna che indossa un completino di pizzo sotto i vestiti, anche se è l'unica a saperlo. Meglio ancora se questo completo sembra fatto apposta per lei.
Sono andata a trovare Julia Stefanello, che dalla Russia ha portato a Verona la sua maestria nel creare romantica lingerie su misura per ogni tipo di donna.
Anche essere alti 2 metri è una fregatura: parola di Giganterossa
Ovvero 30 motivi esilaranti per cui essere molto, molto alti non è sempre un vantaggio.